Traghetti da Ponza a Formia

Prenota un traghetto, una nave o un aliscafo da Ponza a Formia: scopri gli orari, i prezzi, le offerte, la durata e acquista un biglietto

Il tragitto in traghetto tra il porto di Ponza, situato in Italia, e il porto di Formia, anch'esso in Italia, offre diverse opzioni di viaggio. Sulle rotte tra questi due porti sono disponibili traghetti e navi veloci.

Gli operatori di traghetti che operano su questa tratta includono Laziomar, SNAV e la Cooperativa Veloci del Lazio. Questi operatori offrono una serie di servizi e tipologie di traghetti per i passeggeri.

Durante l'estate, tra giugno e settembre, questa tratta è più affollata, in quanto l'isola di Ponza è una meta turistica popolare. Nei mesi di ottobre e aprile, invece, la disponibilità di traghetti è ridotta e la frequenza delle corse è minore.

Sulle rotte tra Ponza e Formia sono disponibili diverse tipologie di traghetti, tra cui traghetti tradizionali e navi veloci. I traghetti tradizionali richiedono un tempo medio di viaggio di circa 2 ore e 30 minuti, mentre le navi veloci impiegano circa 1 ora e 30 minuti per la traversata.

A bordo di entrambi i tipi di traghetti è possibile trovare servizi come bar, ristoranti e aree relax. Le navi veloci offrono inoltre una maggiore velocità e comfort durante il viaggio.

Al porto di Ponza è possibile trovare diversi servizi, tra cui parcheggi, bar e ristoranti. Per raggiungere il porto di Ponza, è possibile prendere un traghetto da Formia o da Anzio.

Al porto di Formia, invece, sono disponibili servizi come parcheggi, bar e ristoranti. Per raggiungere il porto di Formia, si può arrivare in auto, in treno o in autobus.

In sintesi, il viaggio in traghetto tra il porto di Ponza e il porto di Formia offre diverse opzioni di traghetti e navi veloci, con tempi di viaggio medi e con una varietà di servizi a bordo. Durante l'estate, questa tratta è più affollata, mentre nei mesi autunnali e primaverili è meno affollata.